21 Aprile 2021
Morgana a teatro: la magia di trasformare la voce in realtà.
buddybank e Storielibere mettono in scena l’ultima puntata di “L’uomo ricco sono io”.

Pensare che le cose belle abbiano una fine è davvero difficile da accettare, ma capita tutti i giorni. Finiscono i bei sogni, i libri, le vacanze e, soprattutto, le nostre serie preferite. Quante volte carichi di disperazione, difronte a un’ultima puntata, abbiamo detto frasi come: “Da domani cosa farò?”, “Ci sarà qualcosa che mi coinvolgerà allo stesso modo?” o, nel peggiore dei casi, “Adesso, nulla avrà più senso…” Questi sono i postumi della fame da serie che in buddybank sentiamo ogni volta che creiamo dei contenuti originali per il nostro pubblico.
Ingenuamente, pensavamo che le esperienze precedenti ci avessero fortificati, ma la verità è che, anche questa volta, la nostra sensibilità è stata colta alla sprovvista. Terminare la collaborazione con “Morgana” è qualcosa che già lascia un po’ di nostalgia. Ci eravamo abituati, ogni diciassette del mese, ad ascoltare la voce di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri che attraverso le loro parole riuscivano a trascinarci nel mondo delle donne controcorrente che con la loro individualità sono riuscite prima a salvare sé stesse, e poi a diventare modelli d’ispirazione per la nostra contemporaneità.
Oprah Winfrey, Chiara Lubich, Helena Rubinstein, Pearl De Vere, Francesca Sanna Sulis, Beyoncé, Angela Merkel, Nadia Comăneci e Veuve Clicquot sono state le potenti vite che, insieme a Storielibere e alle autrici, vi abbiamo raccontato cercando di comprendere meglio il rapporto tra le donne e denaro.
Per chiudere questo epico viaggio abbiamo attinto alla stessa magia che avvolge la buona letteratura che senza processi alchemici o elisir di lunga vita riesce nell’impresa più incredibile di tutte: viaggiare e perdurare nel tempo influenzando diverse epoche e generazioni. Così, J. K. Rowling, diventa di diritto la nostra ultima Morgana perché il suo Harry Potter, non è solo una saga sulla magia, ma sugli amici che si aiutano a vicenda: come i buddies.
All’unisono, abbiamo scelto di parlare di un mondo fantastico con una donna che di magia ne ha molta, Drusilla Foer, che con il suo aplomb e fascino aristocratico riesce a vivere sia nell’immaginazione del pubblico ma anche nella realtà.
Madonna, una delle primissime Morgane ovviamente, diceva che uno show deve avere un inizio incredibile e un finale per cui non ti dimentichino. Per questo, seguendo il suo consiglio, grazie ai poteri della tecnologia, trasformiamo il podcast in video e vi portiamo a Milano dove “L’uomo ricco sono io” diventa una puntata live da vivere insieme in uno di quei luoghi che speriamo riaprano presto: il Teatro.
Vivi la puntata sul nostro canale YouTube.